• CHI SONO
  • SCRIVERE
  • MIGRAZIONI
  • CAMPO BASE
  • SE NE PARLA

MIGRAZIONI VERTICALI

desideri di un'altra montagna

Menu
Search
  • ALT(R)I LUOGHI
  • PENSIERI in SALITA
  • GENTE COMUNE
  • ARCHITETTURE ALPINE
  • NUTRIMENTI
Close Menu

Mandalaki, la luce della montagna

by Manuela Mimosa Ravasio

Montagna ispirazione e aspirazione, uno dei mantra di questo Migrazioni Verticali. E intreccio dialettico che sta alla base di un progetto come quello di Halo Expeditions di Mandalaki, team multidisciplinare tra design industriale, economia e arte formato da Enrico De Lotto, George Kolliopoulos, Giovanni Senin e Davide Giovannardi, anch’esso visto alla Settimana del Design di Milano. Mandalaki “usa” le Dolomiti per un’installazione che loro...

10 Maggio 2023
comments 0
ARCHITETTURE ALPINE, Design

Occupano come immense donne
la sera: sul petto raccolte le mani di pietra fissan sbocchi di strade, tacendo l’infinita speranza di un ritorno.

Antonia Pozzi, Le montagne

Gente Comune

21 Novembre 2022

Il futuro delle lane italiane

Basterebbe guardarle dopo che sono state tosate. Saltano dalla contentezza. Sprizzano felicità, finalmente libere da quel vello ingombrante. Ed...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
9 Novembre 2022

Pastore 4.0. Quattro donne si raccontano

All’ultima edizione di Smart Mountains in Calabria, si è parlato di un nuovo, e nuova, pastore, il Pastore 4.0....

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
9 Novembre 2022

Sulle vie della transumanza insieme ai pastori 4.0

Il suono dondolante delle campane prima di tutto. Poi questo vagare apparentemente casuale in cui cerchi di trovare un...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
1 Ottobre 2022

Margherita di Savoia e la libertà trovata sulle montagne

Dopo che, il 29 luglio 1900, l’anarchico Gaetano Bresci assassinò a Monza il marito re Umberto I con tre...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0

nutrimenti

13 Dicembre 2022

Raclette Day: l’arte di raschiare le forme

Il 13 dicembre è il Raclette Day che è un po’ come se noi avessimo il giorno del Parmigiano…...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
6 Giugno 2022

I ribelli del cibo. Un viaggio tra piccoli produttori di montagna

«Per questa toma di otto chili ci vogliono minimo dagli 80 ai 85 litri di latte. Se consideriamo che...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
11 Marzo 2022

Vini in miniera

Non c’è persona, tra i cogneins, gli abitanti di Cogne, che non sia legata alla storia della miniera di...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
11 Febbraio 2022

Ed è di nuovo segale

C’è un detto nelle valli piemontesi che dice: Lou sél l’è lou pan e lou pan l’è la vita....

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0

pensieri in salita

9 Gennaio 2023

Una scuola per attivatori rurali

Ho conosciuto Andrea Paoletti, architetto e imprenditore sociale, prima che Matera diventasse “Matera”, e lui aveva già aperto la...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
2 Gennaio 2023

Valpelline, il lusso che viene dal nulla

L’ennesimo anno con poca neve e un caldo anomalo sulle vette. I gestori degli impianti cominciano a chiedere sussidi...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
9 Novembre 2022

Sulle vie della transumanza insieme ai pastori 4.0

Il suono dondolante delle campane prima di tutto. Poi questo vagare apparentemente casuale in cui cerchi di trovare un...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
25 Ottobre 2022

Il senso di una montagna

Non è la prima volta che Migrazioni Verticali ospita un’iniziativa nata dal basso per sensibilizzare sullo stato di salute...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0

Abbiate cura di credere alla bellezza sprecata del paesaggio, portate il vostro fiato alle sperdute fontanelle del respiro

Franco Arminio

ALT(R)i LUOGHI

2 Gennaio 2023

Valpelline, il lusso che viene dal nulla

L’ennesimo anno con poca neve e un caldo anomalo sulle vette. I gestori degli impianti cominciano a chiedere sussidi...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
17 Ottobre 2022

La montagna attraverso l’obiettivo

Non ci si stanca mai di guardare la montagna. Chi ha la fortuna di frequentarla assiduamente sa però che...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
10 Ottobre 2022

Sentiero Calabria, una montagna nel cuore del Mediterraneo

654 km che percorrono tutta la dorsale della punta dello Stivale. È questo il nuovo Sentiero Calabria, una montagna...

by no.ne
comments 0
1 Ottobre 2022

Margherita di Savoia e la libertà trovata sulle montagne

Dopo che, il 29 luglio 1900, l’anarchico Gaetano Bresci assassinò a Monza il marito re Umberto I con tre...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0

Architetture alpine

10 Maggio 2023

Mandalaki, la luce della montagna

Montagna ispirazione e aspirazione, uno dei mantra di questo Migrazioni Verticali. E intreccio dialettico che sta alla base di...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
2 Maggio 2023

Alpine Rising, vivere la leggenda della montagna

Uno dei progetti presenti alla Design Week di Milano era quello di Markus Benesch e Curious Boy che presentava...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
4 Ottobre 2022

noa*, il paesaggio capovolto

Fluttuante fra cielo e terra. Volumi e spazi in cui la forza di gravità sembra svanire per far largo...

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0
31 Maggio 2022

La nuova ospitalità dei rifugi d’alta quota

Pernottare in alta quota non è più una necessità di alpinisti duri e puri, ma un desiderio di molti....

by Manuela Mimosa Ravasio
comments 0

vuoi ricevere i post via mail?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai nella tua casella di posta le notifiche della pubblicazione dei nuovi post.

MV aderisce a #salviamoilGrauson

mi trovi anche qui

  • Twitter
  • Linkedin
  • Mail
  • Instagram

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci la tua e-mail e riceverai i nuovi post direttamente nella tua casella di posta.

Trame e racconti

  • ALT(R)I LUOGHI
  • PENSIERI in SALITA
  • GENTE COMUNE
  • ARCHITETTURE ALPINE
  • NUTRIMENTI

MI leggi su

  • Repubblica
  • Elle
    • Gioia!
  • StylePiccoli
  • Dove
  • IODonna
    • Sette/CorrieredellaSera

Post Recenti

  • Mandalaki, la luce della montagna
  • Alpine Rising, vivere la leggenda della montagna
  • Una scuola per attivatori rurali
  • Valpelline, il lusso che viene dal nulla
  • Raclette Day: l’arte di raschiare le forme
  • Il futuro delle lane italiane
  • Pastore 4.0. Quattro donne si raccontano

Info e contatti

  • CAMPO BASE
  • CHI SONO
  • MIGRAZIONI
  • Migrazioni Verticali. Desideri di montagna
  • SCRIVERE
  • SE NE PARLA

desideri di un'altra montagna

Follow me

  • Twitter
  • Linkedin
  • Mail
  • Instagram
  • Copyright © 2023 MIGRAZIONI VERTICALI.
  • Proudly powered by WordPress.
  • Theme: Zuki by Elmastudio.
wpDiscuz
2
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
| Rispondi

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close