All posts tagged: turismo 2.0

Viaggia con i locals

[Pubblicato su Gioia! del 15 agosto 2015] La chiamano nonnina Maria. Cintura nera di orecchiette, un pelle segnata dal tempo e macchiata dal sole, capelli bianchi corti ma un po’ arruffati, e l’immancabile abito nero. Alla fine però, la abbracciano tutti, in quella cucina azzurro cielo. Tutti quelli che l’hanno scelta come local friend attraverso TouranGo, uno dei portali riservati ai così detti turisti evoluti che decidono di visitare i luoghi in compagnia della gente del posto. Perché, e lo dicono tutte le ricerche dell’industria turistica prossima e ventura, dal World Travel Market al TripBarometer 2015 di Tripadvisor, quello che oggi cerchiamo dalla vacanza, non è la semplice evasione, bensì l’autenticità del contatto umano, l’esperienza che ci connette con le tipicità del territorio. Vogliamo, in definitiva, più che fuggire, partecipare. Stare con. «Io sono pugliese e ho deciso di concentrarmi su Salento e Valle d’Itria» dice Marialba Pandolfini, founder di touranGo. «In un anno abbiamo raccolto, per una community che in breve tempo è arrivata a un migliaio di iscritti, oltre cento esperienze di viaggio e una …

Viaggiare high tech

[Articolo pubblicato su Sette/CorrieredellaSera il 21 novembre 2014, parte 1, parte 2] In tempi di turismo 2.0, si torna a parlare di viaggi intergenerazionali. E i classici dei classici, rispondono all’appello. Navi da crociera che, come la Quantum of the Seas di Royal Caribbean, si attrezzano con cabine modulabili per famiglie numerose. E Paesi come il Sudafrica che si presentano al grande pubblico come la meta giusta per un’avventura accessibile e sicura, con tariffe estremamente concorrenziali e la possibilità di combinare sogni evergreen come il safari con i Big Five, patrimoni storici e culturali, e spiagge: l’itinerario dell’Eastern Cape, malaria free, dall’Algoa Bay agli elefanti dell’Addo National Park è forse il più indicato, ma persino le grandi città come Cape Town o Johannesburg rivendicano il loro rinnovamento. E se il Sudafrica è stata eletta da molti osservatori la meta con il miglior rapporto prezzo e qualità offerta, in Europa, sono le città dell’est le mete emergenti. Prima di tutte Cracovia, poi Varsavia e Tallinn, con voli low cost che, in questi mesi, in alcuni casi vedono persino …