Le Terre del Monviso di Lucio Rossi
Il sogno di Saluzzo e delle Terre del Monviso Capitale della Cultura era già svanito a gennaio, e oggi che il Ministro Dario Franceschini ci fa sapere tramite tweet che la Capitale della Cultura Italiana 2024 sarà Pesaro, la storia si chiude del tutto. Eppure, quel che è stato fatto in nome della candidatura di Saluzzo e del Monviso qualche seme lo ha lasciato. Come ha dichiarato Paolo Verri, direttore pro bono Saluzzo Monviso, all’ANSA: «Avevamo una promessa ben più grande: fare il dossier insieme alla comunità, per la comunità e restituirlo alla comunità … È stata una cavalcata bellissima, nonostante le tante difficoltà riscontrate in un anno fortemente segnato dalla pandemia. Il dossier è il risultato di questo immenso lavoro e noi ne siamo davvero orgogliosi“. Ne siamo certi. E per averne conferma basta forse vedere il racconto per immagini di queste terre del fotografo parmense Lucio Rossi che fino al 18 aprile sarà esposto nella mostra Istantanee. Storie di terre e comunità del Monviso ospitata all’ex Caserma Musso, ora Il Quartiere – casa della Partecipazione, di …