All posts tagged: gelato

E anche il gelato diventa gourmet…

Ora che apprezziamo il manzo di Kobe e alterniamo con naturalezza quinoa e amaranto, ora che sappiamo distinguere l’asparago bianco di Bassano da quello di Terlano, possiamo anche dedicarci al gelato. Quello artigianale s’intende, che prima leccavamo con avida leggerezza a passeggio, e che ora si sta conquistando la dignità di un piatto gourmet. «C’è chi scalpita per una visibilità maggiore e, parallelamente, c’è il desiderio di riappropriarsi di un alimento, essere più consapevoli di lavorazione e ingredienti. E poi ci siamo noi, che cominciamo a comunicare meglio il nostro lavoro». Parole di Paolo Brunelli (nella foto), maestro gelatiere con la presunzione di cercare la ganache perfetta (lo si trova ad Agugliano e Senigallia), e che dice di aver visto il gelato in tutte le facce: quello della nonna da bambino, quello ipercostruito degli anni Ottanta, e quello odierno: prodotto edonistico per eccellenza che trasforma la coppetta da tre euro in una degustazione itinerante di crema all’uovo accompagnata da pomodoro e mais canditi con spugna di piselli, in un gelato alla mandorla spolverato di pecorino dei …

Simone Bonini e il (vero) gelato

Certo non è persona che usa mezzi termini. Simone Bonini della gelateria Carapina, da poche settimane in strada a Firenze anche con il suo Truck di otto gusti, non si lascia incantare nemmeno dal mito della gelateria artigianale italiana. Ha usato frasi provocatorie come “la gelateria è morta”, perché? Il gelato italiano, come parmigiano o prosciutto, è uno dei classici dell’Italian Sounding, ma al contrario di altre eccellenze, non siamo stati capaci di tutelarlo con consorzi o disciplinari che dicessero al cliente medio cosa sia veramente un gelato artigianale. E così tutto questo clamore rischia di essere una bolla pronta a scoppiare. Quando un gelato si può dire veramente artigianale? Curiosità nell’usare materie prime fresche, a cominciare dal latte, lavorazione e mantecatura sul luogo. Ma quello che distingue un maestro da un assemblatore di polveri è la capacità di fare gelati alla frutta, la frutta non mente. Questo incide anche sul prezzo finale? Il mio gelato costa 28 euro al chilo, ma la verità è che ogni gusto dovrebbe avere un suo prezzo per legittimare la …