Il parco del respiro
Le Dolomiti di Brenta, i laghi di Molveno e Nembia, i vigneti e i meleti della Piana Rotaliana, i 400 km di percorsi bike, del trekking, i quaranta parchi gioco, i 50 km di piste da sci, le 1500 specie di piante, gli oltre 8mila camosci del Parco Naturale Adamello Brenta. Questo è il comprensorio di Dolomiti Paganella, che ha appena ultimato un percorso per progettare un nuovo modello di turismo all’insegna di sostenibilità e comunità. Ma la Paganella è anche il cuore del Forest Bathing in Italia. Il Centro Sportivo Educativo Nazionale ha infatti appena firmato un protocollo d’intesa con il Parco del Respiro nominando l’area Centro Nazionale di formazione qualificato per le prove in presenza di conduzione gruppi in foresta del Diploma Nazionale Forest Bathing CSEN. L’obiettivo è quello di diffondere la pratica del Forest Bathing sul territorio, nonché di incentivare attività volte al miglioramento della salute dell’individuo e la creazione di nuovi percorsi in foresta dedicati in particolar modo ai bambini e alle persone diversamente abili. In definita, un parco terapeutico unico in Europa dove sperimentare …