All posts tagged: bene comune

Una scuola per attivatori rurali

Ho conosciuto Andrea Paoletti, architetto e imprenditore sociale, prima che Matera diventasse “Matera”, e lui aveva già aperto la sua Casa Netural tra i Sassi della città della Basilicata per pensare a come si potesse costruire comunità e bene comune. Oggi i progetti innovativi per riattivare territori sono molti e stanno nascendo nelle aree rurali di tutta Europa, e ancora di più forse sono le persone che vorrebbero intraprendere questo percorso. Paoletti li chiama Village Hosts, e per loro Casa Netural, insieme a un partenariato che coinvolge sei diversi Paesi, ha lanciato la prima Open School for Village Hosts: una scuola di formazione innovativa. Quando è nata l’idea di una scuola per attivatori di comunità? L’intuizione mi è venuta nel 2019 insieme a John Thackara con l’obiettivo di dare valore alla figura degli attivatori di comunità, che vivono i territori marginali animandoli con le loro iniziative. I Village Hosts sono stati fin dal principio il cuore di Wonder Grottole, impresa sociale immaginata come una piattaforma di relazioni e pratiche da sperimentare, per creare un metodo …

Le Terre del Monviso di Lucio Rossi

Il sogno di Saluzzo e delle Terre del Monviso Capitale della Cultura era già svanito a gennaio, e oggi che il Ministro Dario Franceschini ci fa sapere tramite tweet che la Capitale della Cultura Italiana 2024 sarà Pesaro, la storia si chiude del tutto. Eppure, quel che è stato fatto in nome della candidatura di Saluzzo e del Monviso qualche seme lo ha lasciato. Come ha dichiarato Paolo Verri, direttore pro bono Saluzzo Monviso, all’ANSA: «Avevamo una promessa ben più grande: fare il dossier insieme alla comunità, per la comunità e restituirlo alla comunità … È stata una cavalcata bellissima, nonostante le tante difficoltà riscontrate in un anno fortemente segnato dalla pandemia. Il dossier è il risultato di questo immenso lavoro e noi ne siamo davvero orgogliosi“. Ne siamo certi. E per averne conferma basta forse vedere il racconto per immagini di queste terre del fotografo parmense Lucio Rossi che fino al 18 aprile sarà esposto nella mostra Istantanee. Storie di terre e comunità del Monviso ospitata all’ex Caserma Musso, ora Il Quartiere  – casa della Partecipazione, di …