SCRIVERE

Scrivo di professione da molti anni. Per la carta, il web. Per quotidiani e riviste, e anche per enti e aziende. Scrivere, spiegava Claudio Magris, significa “smontare, riassestare, ricombinare”, e infatti io uso la scrittura anche per far crescere quella competenza di progettazione, quel processo e approccio mentale, utile a definire, ovvero a esplorare e costruire senso, una destinazione, un ente, un’azienda.

In concreto, il mio lavoro, scrivere, si compone di diverse competenze. Posso redigere testi e relazioni trovando un linguaggio scevro da tecnicismi, burocratese e termini “antilingua” secondo la definizione di Italo Calvino. Posso occuparmi del tuo house organ o il tuo canale intranet, trovare notizie e gestire collaboratori, affinché la tua comunicazione sia chiara e tu possa presidiare “l’ambito di significato” in cui operi. Posso gestire la tua newsletter affinché diventi la tua voce, puntuale e affidabile, che arriva direttamente al tuo pubblico.

Posso aiutarti a trovare il tuo vocabolario ideale, con parole semplici, ma concrete e precise, ché, diceva Bruno Munari, “complicare è facile, è semplificare che è difficile”. Posso aiutarti a ripensare i tuoi testi e mostrarti come si può scrivere, quindi comunicare, in maniera inclusiva.