ALT(R)I LUOGHI
Leave a comment

E anche la Sassonia la facciamo a piedi

Anche in Sassonia a piedi secondo il mood dell’estate 2022 (e non solo). Ecco sette i sentieri escursionistici certificati come percorsi di qualità  dal marchio Wanderbares Deutschland Quality Trail, che garantisce panorami fantastici e accesso a un patrimonio di storia, arte e cultura.

Le zono interessate della Sassonia, regione tedesca al confine con Polonia, Repubblica Ceca, sono a sud di Dresda (la capitale), tra la regione dei Monti Metalliferi (con panorami impressionanti, formazioni rocciose uniche, bacini idrici, prati di montagna rigogliosi, boschi, brughiere e ruscelli idilliaci da vivere anche in MTB con i 140 km della BLOCKLINE) e il Vogtland, l’Alta Lusazia e la Svizzera Sassone. Camminare nella Montanregion Erzgebirge/Krušnohoří, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la ricca presenza di testimonianze di oltre 800 anni di storia mineraria, permette di incontrare beni culturali di grande valore, come siti e reperti archeologici, mostre, miniere d’argento…

Il ponte di Bastei sopra il fiume Elba nei pressi delle montagne di sabbia.

Il Sentiero del Kammweg per esempio  attraversa i Monti Metalliferi e il Vogtland per oltre 285 chilometri, lungo un percorso impegnativo sulla cresta del monte Ore. Sul crinale sassone-boemo, vi troverete in mezzo al nulla, con una natura intatta, panorami mozzafiato, e animali che vi potranno sorprendere (per percorrere tutto l’itinerario a piedi ci si impiega più di 3 giorni ma si può scegliere di seguire solo alcune tappe). Il Vogtland Panorama Weg conta invece 228 chilometri e oltre 80 panorami mozzafiato. Il più grande ponte di mattoni del mondo, il Göltzschtalbrücke, è senza dubbio uno dei suoi punti salienti più spettacolari. Entrambi questi due celebri itinerari fanno tappa nella Musicon Valley tedesca, chiamata così per la elevata concentrazione e varietà di produzioni di strumenti musicali, unica al mondo.

Panorama sulla regione Monti Metalliferi © Thorsten Guenthert

Il Parco Nazionale Svizzera Sassone è considerato uno dei paesaggi naturali più spettacolari d’Europa. Qui si trova il Malerweg, il Sentiero dei Pittori Romantici che per 180 km attraversa le montagne di arenaria dell’Elba, tra gole, impressionanti cime, e bizzarre formazioni rocciose. Particolarmente bello è imboccare la Strada del vino sassone proseguendo da qui lungo la Valle dell’Elba fino a Meissen, in mezzo ai vigneti e alle storiche e accoglienti cantine, pittoreschi villaggi, punti panoramici, musei, chiese e castelli.

Filed under: ALT(R)I LUOGHI

by

Manuela Mimosa Ravasio è una giornalista professionista con una formazione da architetto. Ha lavorato per anni come caporedattore scrivendo di società e attualità in riviste del gruppo RCS e tutt'ora firma per i maggiori quotidiani e settimanali nazionali. Oggi svolge la sua attività da libera professionista offrendo anche consulenze in comunicazione, progettazione di contenuti e strategie narrative, e formazione per la promozione di territori.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments