Si issano le vele, si studiano l’orizzonte e le mappe, quindi, si parte. Pirati a bordo dell’Hispañola, per una caccia al tesoro che porta alla scoperta di formazioni coralline, e lungo isole dove nuotare con gli squali e interagire con le razze. Tornati a bordo, ancora balli, brindisi e giochi. Un po’ chiassoso certo, in puro stile corsaro, ma il Bávaro Adventure Park, 44 ettari di divertimento nella zona di Punta Cana, è il paradiso dei bambini. Per chi non ama prendere il largo, c’è sempre il cielo (con il simulatore di volo SkyWalker) e il mondo jurassico di Dinosur World. Questa è, d’altra parte, la zona più turistica di Santo Domingo. Famosa per il mare cristallino e le spiagge borotalco. Se si è alla ricerca di una natura più selvaggia, allora è meglio optare per la penisola di Samanà. Solo il parco naturale de Los Haitises, con la palude di mangrovie tra le più grandi dei Caraibi, grotte con disegni rupestri, piccoli laghi e misteriose insenature, regala lo spettacolo di trichechi, pipistrelli, tartarughe e uccelli tropicali e lamantini. È una regione protetta, come il 25 per cento del territorio e delle coste del Paese, ma i bambini qui possono anche incontrare la favola. Basta dirigersi verso Las Terrenas e prendere la strada panoramica in direzione El Limòn e cercare il Santuario delle Megattere. Nato nel 1966 per proteggere i cetacei che venivano qui a far nascere i loro piccoli, oggi accoglie più di 50 mila visitatori l’anno che, tra il 15 gennaio e il 30 marzo, aspettano di avvistare questo meraviglioso animale. Gli appassionati di farfalle invece, da novembre hanno una nuova “casa” all’interno del Giardino Botanico, con la possibilità di conoscere da vicino il loro interno ciclo di vita. E se siete nell’isola a febbraio, da non perdere le parate di Carnevale dei diversi paesi. Una festa gioiosa e colorata a cui partecipano tutti, grandi e piccoli. Dal più antico di La Vega, con i Broncos e le Fieras (Bestie selvagge), a quello di Cabral noto per le maschere cornute dei Cachúas.
INFO Dal 21 dicembre voli settimanali diretti Milano – El Catey per la penisola di Samanà con la compagnia Neos Air. Pacchetto Francorosso – Alpitour World, volo e soggiorno di una settimana All Inclusive al V Samaná della catena Viva Wyndham Resorts, a partire da 1.550 euro a persona.
Per la zona di Punta Cana, con Press Tours, nove giorni/sette notti al Barceló Bávaro Palace Deluxe, trattamento All Inclusive, a partire da 1772 a persona.
Pubblicato su Style Piccoli di gennaio/febbraio 2016