Seduti a cavalcioni sulla barca, mentre i delfini ti danzano attorno, si scruta il blu profondo aspettando che l’innocuo gigante del mare emerga dagli abissi. L’attesa può essere lunga, tanto che spesso sfiora l’idea della rinuncia, poi, come per miracolo, ecco che qualcuno grida “Eccolo!” e, semplicemente con maschera e pinne, ci si tuffa. Nuotare con uno squalo balena è un’immersione nella meraviglia. Non si è soli, ma se si è fortunati, potrebbero passare un paio di minuti prima che quel pescione uscito dalla preistoria di media lungo tra i 12 e i 14 metri, sparisca di nuovo. Mario intanto, sulla barca, continua con quel suo sorriso che fa svanire ogni incertezza. Italo maldiviano, al Diving Blue Tribe del Moofushi Constance Resort, accoglie chi ha voglia di avventurarsi nel blu dell’Oceano Indiano. Un poco più in là di quella barriera corallina che si trova a pochi metri dalla riva e dove si nuota con pesci dai colori elettrici, baby shark e, da novembre ad aprile, le signore mante.
Ma le sorprese del mare, non finiscono qui. Per chi non vuole spingersi fino alla riserva di Maamigili, dove si ha l’80 per cento di possibilità di incontrare lo squalo balena, ci si può divertire con il Glass Bottom Boat, una sorta di cabina sommergibile; ci si istruisce sulla vita dei coralli grazie a un Dhoni (la tipica barca maldiviana) rovesciato; si organizzano pic nic alle Sand Bank, le lingue di sabbia bianca che “magicamente” si formano in mezzo al mare a seconda delle maree. Ad Halaveli, è invece il biologo marino Jonathan Dorsey del TGI Diving Center a guidare nel mondo sottomarino. Imparare a riconoscere i diversi pesci; ad avere il giusto comportamento con le tartarughe; partecipare al Fish Feeding, sono solo alcune delle attività. Tutte rigorosamente eco friendly (l’Halaveli Constance Resort è stato insignito di molti premi), come del resto sono votate alla sostenibilità ambientale le Natural Walk tra gli alberi di cocco e i caratteristici walking tree, la Shell Collecting, e le varie attività di riciclo organizzate dal Kids Club. Come dire che esiste un altro modo per vivere il sogno maldiviano cristallizzato nei pacchetti honeymoon e nelle spiagge deserte effetto cartolina. Ed è con i bambini.
INFO Constance Halaveli Maldive Nell’atollo di Ari Nord, il sogno maldiviano per eccellenza con un kids club internazionale, Spa e ristoranti gourmet. Con Skorpion Travel, 7 notti in Water Villa, a persona: 7.500 euro a febbraio e marzo, 5.950 euro ad aprile, 5.060 euro da giugno, con volo Etihad, trattamento All Inclusive, tasse aeroportuali e trasferimenti in idrovolante. Info TGI.
Constance Moofushi Maldive Nell’atollo di Ari Sud, uno dei migliori siti al mondo per scoprire il mondo sottomarino, reef davanti a casa e Spa. Tutto a piedi nudi. Con Skorpion Travel, 7 notti in Beach Villa, a persona: 5.200 euro a febbraio e marzo, 4.750 da aprile, 3.990 da giugno, con volo Etihad, trattamento All Inclusive, tasse aeroportuali e trasferimenti in idrovolante. Info Blue Tribe Diving Center.
Pubblicato sul numero di Style Piccoli di gennaio/febbraio 2016